Dal Madagascar arriva la splendida notizia che la “Casa di Piero” è stato realizzata e, come si può vedere dalle foto, con splendidi risultati!
La Casa di Piero è frutto di una bellissima storia di collaborazione, amicizia e fiducia tra tre Associazioni: MAIS Onlus, Tetezana Mada – partner operativo – e Tetezana Onlus, l’associazione di riferimento della Diaspora Malgascia in Italia.
Tetezana Mada ospita in un edificio di sua proprietà un doposcuola per gli studenti delle scuole primarie che richiede spese importanti, per le quali è stato necessario trovare una forma di finanziamento.
MAIS Onlus, dal canto suo, sostiene da anni la spesa di un canone di affitto per assicurare un alloggio ai propri studenti universitari che hanno necessità di seguire le lezioni in città.
Da qui l’idea di un progetto comune di ampliamento della struttura che da un lato offre una soluzione al problema di Tetezana e dall’altro permette a MAIS Onlus di indirizzare la propria spesa a un’iniziativa di solidarietà.
I nuovi spazi saranno destinati a una foresteria e parte di essi saranno stabilmente occupati dai nostri studenti, dando luogo ad un buon esempio di economia circolare che offre ai bambini del doposcuola la possibilità di nuovi amici e un bell’esempio da seguire!
Le due Associazioni hanno lavorato insieme per realizzare questo nuovo sogno: Tetezana Mada ha seguito i lavori di ampliamento e MAIS Onlus ha lavorato in Italia, insieme a Tetezana Onlus, per coordinare l’iter progettuale. Siamo riusciti a coprire l’intero investimento grazie al supporto dell’ Otto per mille Chiesa Valdese (poco più del 70%) e di Obiettivo Solidarietà di Banca d’Italia che, con usuale fiducia, hanno approvato il progetto e hanno deciso di finanziarlo.
I lavori sono terminati a dicembre di quest’anno e, su proposta di Tetezana, la foresteria è stata dedicata alla memoria del nostro meraviglioso presidente, diventando la Casa di Piero.
Ci ha commosso scoprire quanta energia possa nascere intorno a un progetto sano e giusto: non ci ha stupito scoprire che gli amici di Tetezana Mada in questo ultimo mese hanno raddoppiato i turni di lavoro per completare i lavori entro il giorno del primo anniversario della sua scomparsa!
Grazie a Tavola Valdese e a Obiettivo Solidarietà per averci aiutato a realizzare un’iniziativa bellissima che ha visto la cooperazione di diverse Associazioni (Tetezana, Obiettivo Solidarietà e noi di MAIS) e di una Istituzione (Tavola Valdese) per il futuro dei ragazzi svantaggiati. È questo il terzo settore che ci piace di più!
Chi volesse condividere con noi il futuro dell’iniziativa e mantenere vivo il ricordo di Piero, può farlo con una donazione in favore del progetto.
IBAN: IT78F0306909606100000002789 – Causale: “I ragazzi di Piero”
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.